30 Cose di cui potreste pentirvi in età avanzata (fate attenzione alla numero 15)

Ott 02, 2018 by apost team

Alcune persone pensano che una lista di cose da fare prima di morire debba contenere tutte le cose folli, come scalare l'Everest, che si farebbero se si avesse una personalità diversa o si avessero diverse possibilità. La fine di una vita porta riflessioni molto profonde sulle occasioni perse, mancate o dimenticate.

A un certo punto della vita capita spesso di rimpiangere le cose che si sarebbero volute fare, e non sempre sono attività completamente irrealizzabili. Diamo un'occhiata ai 30 rimpianti più comuni che le persone affrontano sul letto di morte.

Save

apost.com

1. Aver imparato una sola lingua

Che sia per una domanda di lavoro, per scegliere la lingua con cui ascoltare un contenuto o il non riuscire a comunicare in una lingua straniera, molte persone si trovano spesso in una situazione in cui conoscere una seconda lingua torna utile. Imparare un'altra lingua è un modo divertente per immergersi in un altra cultura, ma permette anche di cambiare la propria socialità e la propria carriera.

2. Non aver viaggiato abbastanza

Uno dei rimpianti più dolorosi delle persone sul letto di morte è di aver passato troppo tempo a lavorare e a occuparsi delle faccende di casa, senza scoprire il mondo che li circondava. Il globo è vasto e pieno di panorami meravigliosi, la cui emozione non sempre può essere trasmessa dalle foto.

La magia di Disneyland, le meraviglie delle piramidi o avventurarsi nel bel mezzo del nulla sono cose da dover sperimentare sulla propria pelle per poterle apprezzare a pieno.

3. Aver avuto paura di andare all'avventura

Molti studi hanno rivelato che molte persone rimpiangono di non aver mai essere uscite fuori dalla propria "zona sicura". Una ricerca condotta da Allianz, una compagnia assicurativa, ha dimostrato che il 25% delle persone che vi hanno partecipato aveva questo rimpianto. Tra le responsabilità finanziarie e personali, come prendersi cura dei genitori anziani o dei figli, è facile rimanere nella propria zona sicura.

Tuttavia, ricordate che essere avventurosi non vuol dire per forza fare paracadutismo o tuffarsi da una scogliera. Ci sono molte emozioni che possono essere vissute rimanendo al sicuro, bilanciando rischi e ricompense.

4. Relazioni sbagliate

Che sia platonica o romantica, uno dei rimpianti più dolorosi è quello di aver continuato relazioni unilaterali, insoddisfacenti o poco sane. D'altro canto, molti rimpiangono di non essersi impegnati abbastanza nel coltivare relazioni importanti, perché necessitavano di qualche sforzo in più.

5. Aver continuato il lavoro sbagliato

Considerata una media di 40 ore lavorative a settimana, le persone passano circa un terzo della vita a lavoro. Esatto, un terzo. Visto che è una componente così importante, non pensate che dovrebbe essere qualcosa che piaccia e che soddisfi senza causare risentimento, tristezza o stress?

Molti rimpiangono di aver lavorato semplicemente per lo stipendio e non per la soddisfazione, di essere stati in un ambiente non adatto al proprio carattere, di non aver messo alla prova le proprie abilità o semplicemente di essersi occupati di cose banali senza mai alcuna sfida.

6. Non aver completato gli studi

Molti rimpiangono di non essersi impegnati a scuola o di non aver completato la scuola superiore o l'università. Molti si rendono conto di aver compiuto le scelte sbagliate e di non aver voluto spendere tempo e risorse per tornare indietro. Inoltre, una scelta sbagliata sull'istruzione può portare, come una sorta di domino, a situazioni insoddisfacenti dal punto di vista personale e lavorativo.

7. Non aver detto abbastanza "Ti amo"

Molte persone vivono ripromettendosi di fare le cose "domani", ma il domani non è garantito a nessuno. La nostra presenza su questa terra è effimera e può essere minata da malattie o incidenti. Non aspettate per dire o ascoltare le cose importanti nella vita. Non date per scontato che gli altri vi capiscano e non pensate sempre di poter comprendere a fondo gli altri. Dite oggi le cose che volete dire.

8. Aver dato troppa importanza all'apparenza

Le etichette spariscono. La bellezza svanisce. Ci sarà sempre qualcuno più bello, più magro e più giovane di voi. Perdere tempo a preoccuparsi di come si appare agli occhi degli altri, della macchina che si guida, delle marche sui vestiti toglie tempo alla felicità. Non sono queste le cose che vi definiscono e per cui sarete ricordati dalle altre persone. Concentratevi per far risplendere ogni giorno ciò che è dentro di voi stessi.

9. Non aver ascoltato i consigli dei genitori

Spesso sembra che i nostri genitori ci diano consigli senza riuscire a capire la situazione. Tuttavia, col passare degli anni, ci si rende conto che i propri genitori non erano quegli sciocchi senza contatto con la realtà che si credeva. Ognuno deve vivere seguendo la propria strada, non la strada che gli altri hanno preparato per noi. Tuttavia, spesso ci si rende conto che sarebbe stato meglio aver ascoltato i consigli dei propri vecchi riguardo esperienze che ormai sono passate.

10. Aver speso troppe energie nell'aiutare gli altri

Sacrificando la propria felicità per far continuamente felici gli altri condanna a una vita di rimpianti.

11. Essersi concentrati troppo su se stessi

Concentrandosi troppo sui propri sentimenti e sui propri desideri, si rischia di rimpiangere di non aver costruito relazioni profonde. C'è sempre una via di mezzo tra pensare solo a se stessi e pensare solo agli altri.

12. Essere ossessionati dai propri fallimenti

Tutti siamo umani e facciamo degli errori. Imparate ciò che potete dai vostri sbagli e non ripeteteli continuamente. Ricordate che fare ammenda per un errore vuol dire anche non ripeterlo, e non rimanere bloccati nel ricordo degli sbagli passati, non lasciate che influiscano sulla vostra produttività. Perdonatevi e andate avanti, diventando una persona migliore e più saggia.

13. Aver portato rancore troppo a lungo

A volte una relazione può terminare per dei rancori portati troppo a lungo. La vita è breve e i problemi sono pochi e lontani tra loro. Nella maggior parte dei casi, il risentimento nasce a causa di fraintendimenti o azioni fatte senza malizia che possono essere facilmente risolte parlando, non ignorandole. In ogni caso, portare rancore fa male a tutti, prima di tutto a se stessi.

14. Non essere stati abbastanza sicuri

Alcune persone non hanno problemi a seguire le proprie idee in ogni situazione e con ogni genere di persona, ma per altri le cose sono molto diverse. Molti rimpiangono le situazioni in cui avrebbero dovuto dire la propria o agire secondo i propri ideali.

15. Non aver donato abbastanza

Concedere il proprio tempo, le proprie abilità, le proprie risorse a coloro che sono meno fortunati permette di aprire gli occhi e sviluppare un'empatia che può propagarsi a tutta la comunità che vi circonda. Ciò dà un senso di scopo e un rispetto che non è possibile guadagnare quando si riceve un compenso per le proprie azioni. Concedendo se stessi in questo modo, vi chiederete perché non avete pensato prima di aiutare le persone bisognose.

16. Essere ossessionati dal lavoro

Tutti devono pagare le bollette e pianificare il futuro finanziario della propria famiglia. Tuttavia, se la propria vita comincia e finisce al lavoro, si rischia di perdere il valore dell'amicizia, della famiglia, dell'amore e dell'appagamento e della felicità di seguire le proprie passioni. Ti pentirete di aver lasciato che il lavoro avesse priorità su tutti questi aspetti.

17. Essere stati tropo seri

Anche se è difficile essere spensierati a causa di tutte le preoccupazioni che fanno parte della vita, ci dev'essere equilibrio tra l'essere seri e godersi il momento, così come si trova un bilanciamento tra lavoro e vita privata. Ritagliatevi un po' di tempo libero per apprezzare tutti i momenti che la vita vi dona. Non prendetevi troppo sul serio, siate autoironici e non stressatevi per quelle cose che sono completamente fuori dal vostro controllo.

18. Non aver apprezzato la storia di famiglia

I vostri genitori, i vostri nonni, i vostri zii e zie e gli altri parenti sanno molte cose su chi siete e da dove provenite. Ascoltate le loro storie sulla vostra storia. Saranno felici di ricordarle insieme e voi potrete passare questi racconti ai vostri figli e ai vostri nipoti.

19. Non essere riusciti a portare avanti le proprie passioni

Quante cose, che siano hobby o altri progetti, avete cominciato per poi abbandonarle al primo problema o perché richiedevano troppa energia o tempo? Non tutte le attività sono adatte a noi, ma spesso vale la pena finire ciò che ha destato il nostro interesse per evitare che, da qui a 20 anni, si guardi indietro a tutti i progetti mai terminati.

20. Essere stati genitori cattivi

È facile essere permissivi e poco severi. È facile essere amico e non educatore. Si può compensare alla poca presenza con dei regali. In quel momento sarai il genitore migliore del mondo, ma questo tipo di comportamenti spesso portano a rimpianti quando i figli adulti continuano a vivere a casa o finiscono in galera, perché non sono riusciti a sviluppare le abilità necessarie per diventare adulti completi e membri sani e produttivi della società.

21. Aver frequentato le persone sbagliate

Anche se al momento possono sembrare le persone più "fighe", frequentare cattive compagnie può portare su una strada lastricata di rimpianti. Scegliete attentamente i vostri amici, perché non potrete incolpare loro se le vostre azioni del passato torneranno a rovinare la vostra carriera scolastica, lavorativa o le vostre relazioni.

22. Aver seguito troppo alla lettera gli standard imposti dalla società

La società, per sua natura, ci influenza con aspettative e opinioni. Vivendo per soddisfare questi modelli, chiudendosi nella scatola che è stata creata per noi in base al genere, alla razza, alla religione, alla cultura e a molti altri fattori si finisce per essere come gli altri ci vogliono e non seguire i propri ideali. Pensate in maniera indipendente e trovate la sicurezza di portare avanti ciò che il vostro intuito, la vostro morale e la vostro felicità richiedono.

23. Essere stati schiavi dei dispositivi elettronici

Gli smartphone e i computer hanno reso la vita più semplice e più veloce, ma rischiano anche di ostacolarci in una maniera mai possibile prima d'ora a causa del tempo che richiedono. Possono passare ore prima di rendersi conto quanto tempo si è sprecato sui social media o a rispondere alle e-mail, quando si sarebbe potuto stare con i propri cari. Non potrete riavere tutto questo tempo sprecato.

24. Aver ignorato le proprie intuizioni

È facile scrollarsi di dosso le proprie intuizioni, catalogandole come superstizioni o paranoia. Tuttavia, arriva il giorno in cui, col senno di poi, si capisce che sarebbe stato meglio prestare più attenzione ai propri pensieri.

25. Aver perso occasioni uniche

In un certo senso, molte occasioni ci si presentano una volta sola nella vita, perché il domani non è garantito a nessuno di noi. La vostra band preferita potrebbe sciogliersi o uno dei membri potrebbe morire. Un uragano potrebbe cancellare Disneyland dalla faccia della terra. Vostro figlio potrebbe rompersi una gamba e non giocare mai più a calcio. Per questo dovete dare una priorità agli eventi: non rimandare tutto a domani, potrebbe essere troppo tardi.

26. Dare le persone per scontate.

Spesso siamo gentili con gli estranei, ma ci riesce difficile esserlo con chi è sempre presente nelle nostre vite. Diamo per scontato che ciò che facciamo oggi può essere perdonato domani. Apprezzate e rispettate le persone che amate, in modo da non avere rimpianti se dovesse succedere loro qualcosa.

27. Non aver detto addio o non aver vissuto quell'ultimo momento

Prendetevi cura dei vostri cari quando ne hanno bisogno, specialmente se sono malati. Non considerando scontata la presenza delle persone, non dovrete rimpiangere di non esserci stato al momento dell'addio. Ciò che fate ogni giorno e la salute di ogni relazione contribuiscono a darvi un senso di pace che può trasmettersi agli altri.

28. Essersi lasciati trattenere dalle proprie insicurezze

Volevate fare un discorso durante quel funerale, quel matrimonio o quella riunione aziendale, ma avete lasciato che la paura dell'opinione degli altri, lo stress emotivo o qualche altro motivo ve lo impedisse? Non lasciate che le vostre insicurezze vi impediscano di raggiungere onori e opportunità. Se credete di avere un valore, allora anche gli altri lo capiranno.

29. Non aver dato sfogo alle proprie passioni

Questo può riassumere quanto detto finora: che si tratti di amore, viaggi, lavoro, figli, amici, hobby o qualsiasi altra cosa importante per voi stessi, alla quale non avete dedicato abbastanza tempo ed energia per poterla portare a termine. Tendiamo a vivere in una sorta di "resistenza passiva". Anche se è semplice, non è il modo più soddisfacente e, alla fine, può lasciare con molti "se" e "ma".

30. Aver trascurato la propria salute e il proprio benessere

Dalla dieta all'attività fisica e dai denti alla pelle, dovete dare alla vostra salute priorità sul lavoro, sulle relazioni e su tutto il resto. Riflettete su questa cosa: state molto attenti a spalmare i vostri figli di crema solare, ma spesso vi dimenticate di farlo per voi stessi. Chi si prenderà cura di loro se vi ammalerete o morirete di cancro alla pelle?

Vi riconoscete in qualcuno di questi 30 rimpianti? Cosa avete intenzione di fare per vivere una vita più piena?

Sfrutta liberamente la sezione dei commenti per aiutare un amico, fare una domanda o dirci la tua opinione. Conosci qualcuno che sta seguendo una strada di rimpianti? Taggalo per incoraggiarlo, facendogli capire che non è mai troppo tardi per vivere come si desidera.